Category:News
Un contadino testardo, il professore vignaiolo e i giovani archeologi: cosi’ il Grecomusc’ e’ risorto dalle sue ceneri – LaRepubblica
L’azienda Contrade di Taurasi della famiglia Lonardo e il suo Grecomusc’ raccontatoci da Luca Martinelli sulle pagine di Repubblica: “In Irpinia è stato riscoperto...
I dieci migliori rosati della Campania 2017 – LucianoPignataro wineblog
Aglianico del Taburno Le Mongofiere a San Bruno 2017 docg Fattoria La Rivolta tra i dieci migliori rosati della Campania 2017: “Restiamo in questa...
Campanie – Perswijn Magazine
Fattoria La Rivolta, Tenuta Sarno e Stefania Barbot tra le aziende presenti nel reportage di Lars Daniels sul magazine olandese Perswijn. Lars Daniels ripercorre...
Coda di Volpe, dieci etichette da non perdere del 2017 – LucianoPignataro wineblog
Il Coda di Volpe 2017 di Fattoria La Rivolta tra le migliori dieci etichette da non perdere: “Continuiamo a pensare che questo sia uno...
Il Verro: Un’azienda nata nelle Terre del Volturno che realizza eccellenti vini biologici Igp – LaRepubblica
“L’ Azienda Agricola Il Verro investe nel territorio, realizzando etichette d’eccezione, tra cui lo Sheep che è realizzato con l’antico vitigno Coda di Pecora....
Fiano, Campania’s Rising Star – Kerin ‘O Keefe Wine Enthusiast Magazine
Fiano di Avellino Docg di Cantine di Marzo nella lista dei vini consigliati redatta da Kerin ‘O keefe, pubblicata sul Wine Enthusiast Magazine: “Il...
Fattoria La Rivolta e Campi Valerio tra i vincitori del Concorso Enologico Nazionale Douja d’Or 2018 – Doujador.it
Il Simbiosi Beneventano rosso Igt 2015 e la Falanghina del Sannio 2017 di Fattoria La Rivolta e la Tintilia del Molise Opalia 2015 di...
Storie di “terre etichettate”: La Rivolta di un territorio vinicolo in Simbiosi
“L’azienda è vocata alla coltivazione biologica e propone un bouquet di undici etichette tra le quali scegliere, o semplicemente non scegliere e provarle tutte! Simbiosi Igp...
Cinque Fiano da scoprire – Marina Alaimo
Marina Alaimo presenta i cinque Fiano di Avellino che per virtuosismi e armonia offrono un parallelismo con la musica di Beethoven, perché proprio come...
Antiche Cantine Migliaccio: Biancolella dell’Isola di Ponza
I vini di Antiche Cantine Migliaccio sull’Isola di Ponza raccontati da Amanda Incardona: “Lungo il cammino mi attraggono delle targhe in ceramica che segnano...
