Corriere del Mezzogiorno: Il vino di Pompei anfore, tecnologia e tanta passione

“A pochi passi dal sito archeologico di Pompei sorge Bosco De’ Medici, un’azienda vinicola che sta suscitando molto interesse tra i professionisti e gli amatori del buon bere (…) L’integrazione tra l’antico metodo romano di conservare i vini in anfora con le tecniche moderne è la particolarità di questa azienda, la cui giovane storia ha radici che affondano in un sogno lontano (…) «Un’eredità importante che i giovani discendenti delle famiglie Palomba e Monaco hanno raccolto e portano avanti con dedizione avvalendosi della collaborazione del winemaker Vincenzo Mercurio e del suo staff.»” (Laura Cocozza)
Per l’articolo completo cliccare sull’immagine sottostante:

BoscodeMedici Caprettone CorrieredelMezzogiorno piedirosso Pompei PompeianoIGT viniinanfora winemakerontheroad
Francesca
02/03/2020
News
Comments are closed.

vincenzo mercurio winemaker copyright 2020