LaRepubblica: “Pandataria” per non tradire Ventotene

“Modesto Sportiello è uno dei 697 abitanti di Ventotene, isola che è anche il più piccolo comune dell’Italia centrale (…) Modesto lavora su un pontile. Vita dura in uno scenario di sogno. Cerca un’ancora per fermare il figlio Luigi a Ventotene, porto che vede emigrare troppi ragazzi. Come bloccare Luigi, allora diciottenne? Ne parla con Vincenzo Mercurio, enologo che va dove lo porta l’infinita curiosità di studioso, i vigneti più impervi sono i suoi approdi più eccitanti. Mercurio inizia Luigi alla cura della vite, lo porta in giro per altre vigne, oggi tutt’e due presentano un bianco di straordinario interesse e gusto. “Pandataria”, antico nome di Ventotene (…) Eccellente blend di Greco, Fiano e Falanghina.” (Antonio Corbo, LaRepublica)
Per l’articolo completo cliccare sul link sottostante

Comments are closed.
